Come tutti sapete sta per iniziare la Settimana Nazionale della SM, il più importante evento di informazione e sensibilizzazione sulla sclerosi multipla dell’anno, organizzato e promosso da AISM per far conoscere sempre di più questa malattia e combatterla meglio,...
Ho conosciuto Antonella Ferrari qualche anno fa ad un evento organizzato da AISM, dove lei è sempre in prima fila come madrina. All’inizio avevo timore, una donna di spettacolo mi sembrava superiore a me, da subito invece lei è...
Svegliata dal suono del campanello, vado ad aprire la porta con gli occhi ancora mezzi chiusi e mi ritrovo davanti un fotografo con la sua macchina fotografica pronto allo scatto. Non sono pazza…è così che è iniziata la mia...
Lo so, quello che sto scrivendo non è attinente alla SM, ma non posso farne a meno. La notizia dell’attentato all’Istituto Professionale “F. Morvillo Falcone” di Brindisi, mi ha sconvolto. Proclamato lutto nazionale. Oggi doveva passare da lì la...
Ricordate la lettera che abbiamo pubblicato una paio di mesi fa dal titolo Cosa chiedono le donne con sclerosi multipla agli uomini che amano? Tanti di voi l’hanno letta e moltissimi sono stati commenti. Con l’uscita del secondo numero...
In tutti questi anni ho imparato ed ho deciso di paragonare l’esperienza della Risonanza Magnetica ad un viaggio aereo, una vacanza, tutto sommato se ci pensi bene ha tutte le carte in regola per essere paragonata come tale.
Ripensavo a questi giorni al weekend della leadership conference..sono passate soltanto poche settimane, in mezzo ci sono state ferie, giornate di pioggia, giornate serene. Pensavo, in particolare, all’intervento di Mary Baker, presidente dell’European Brain Council. Una – tra le...
Il titolo che ho scelto per questo post non è casuale, anzi, secondo me è la frase chiave per parlarvi dell’incontro tra AISM e Cittadinanzattiva, avvenuto durante la Leadership Conference “AISM allo Specchio” 2012. L’Associazione allo specchio con se...
Il futuro, il futuro, dovè questo maledetto futuro, arriverà , basta aspettare e lentamente diventerà presente, infine passato, è sarà ed è sempre stato così, ma allora perché la SM lo rende cupo, perché lo rende lontano ed incerto....
Alla Leadership Conference AISM, che si è svolta dal 20 al 22 aprile 2012 scorsi, una delle ospiti d’onore era Ketty Vaccaro, Responsabile Settore Welfare del Censis, che ha illustrato i dati di alcune ricerche svolte nel settore delle...